Il Parma e la promozione in A: ora servono interventi sul mercato?

Parma-Roma

Una stagione fantastica culminata con la promozione in Serie A dopo tre anni di purgatorio in cadetteria. Il Parma in questo campionato ha fatto sognare i tifosi raggiungendo un agognato passaggio nella massima serie per provare adesso a ritrovare i fasti di un tempo, quando il Parma era protagonista in Italia nel ristretto gruppo delle sette sorelle e per un periodo anche in Europa con una squadra che riusciva a competere con le grandi delle coppe continentali. E adesso allora, dopo la sbornia della festa promozione, il lavoro è quello di creare una squadra che possa distinguersi nel prossimo campionato di Serie A. I passi che devono essere compiuti a questo punto dell’anno sono quelli del calciomercato, della creazione di una rosa che possa essere competitiva anche nella massima Serie italiana. E così allo stesso modo l’attenzione del pubblico del calcio è dedicato alle squadre neopromosse, in particolare alle prime due della classe nella serie cadetta, oltre al Parma anche il Como. Sicuramente i media ma anche le quote sul calciomercato estivo dedicheranno buona attenzione alle scelte del club emiliano, di cui però ancora non si conoscono né il budget stanziato dalla società, né gli obiettivi da raggiungere il prossimo anno. 

Gli obiettivi di mercato

Per arrivare ad aggredire il mercato naturalmente il primo passo del Parma sarà sicuramente quello di procedere sulla strada delle cessioni necessarie. Naturalmente per arrivare a creare una squadra competitiva serve mischiare le carte e sostituire buoni giocatori con altri di livello più alto. Innanzitutto la strategia è chiara, cioè quella di confermare gran parte della squadra protagonista della promozione in Serie A, rinnovare i contratti dei giovani talenti in scadenza nel 2025 e tagliare chi non rientra nel progetto di Fabio Pecchia.

La scelta dei protagonisti parte dunque dalla porta dove dovrebbe essere confermato Chichizola ma al suo fianco potrebbe essere messo un altro portiere di livello. In difesa, secondo quanto sembra dalla rosa attuale, i tifosi si auspicano di vedere arrivare a Parma un centrale difensivo di alto livello e un altro terzino sinistro. A ben guardare la rosa, inoltre, i media individuano la necessità di inserire due centrocampisti che possano fare la differenza in mezzo al campo per impostare l’azione offensiva, così come in attacco servirà trovare a tutti i costi almeno una punta che possa arrivare agevolmente in doppia cifra e un esterno offensivo che possa dare velocità e imprevedibilità al gioco di Pecchia.

Per quanto riguarda l’estremo difensore si parla del croato classe 2000 Dominik Kotarski, del Paok, mentre per il terzino sinistro i gialloblu hanno puntato su Emanuele Valeri del Frosinone. E ancora in difesa l’idea low cost è quella l’inglese classe 1999 Japhet Tanganga, così come Gianluca Ferrari del Sassuolo. Da Napoli, inoltre, potrebbe arrivare per il centrocampo il talentino Gianluca Gaetano, che tanto bene ha fatto a Cagliari. In attacco il mercato appare ancora in alto mare ma le ultime notizie portano ad una pista juventina con la punta bianconera Moise Kean, ma al momento si tratta di una voce. Altro obiettivo di mercato sembra essere Andrea Pinamonti, sul quale ci sono tanti club, ma la lista sarebbe ancora più lunga se si aggiungono i nomi di Federico Bonazzoli, Andrea Petagna del Monza e Andrea Belotti di proprietà della Roma. Insomma il mercato del Parma è appena iniziato ma gli obiettivi sono di alto livello così da continuare a fare sognare i tifosi puntando in alto. 

Loading...